Cornelis Bos – Venere e Amore

Cornelis Bos (1515-1556) – Venere e Amore 1545-50 circaBulino, mm 223×164. Stato: unico Affascinante soggetto derivato dagli affreschi del Primaticcio per i pennacchi della Galleria Inferiore di Fontainebleu. Il tema è stato inciso anche da Leon Davent per una serie di dodici lastre dedicate alle muse e alle divinità. L’attribuzione a Bos viene avanzata dubitativamente… Continua a leggere Cornelis Bos – Venere e Amore

Cornelis Bos – Gli amori di Giove

Cornelis Bos (1515-1556) – Giove sorpreso da Giunone 1545-50 circaBulino, mm 171×134. Stato: unico Affascinante soggetto derivato da un disegno di Michael Coxie, pittore fiammingo. Il bulino fa parte della serie composta da dieci tavole dedicate agli amori di Giove. In questa scena Giove viene sorpreso da Giunone mentre amoreggia con Io, così è costretto… Continua a leggere Cornelis Bos – Gli amori di Giove

Cornelis Bos – Gli amori di Giove

Cornelis Bos (1515-1556) – Giove e Proserpina 1545-50 circaBulino, mm 171×134. Stato: unico Splendido soggetto derivato da un disegno di Michael Coxie, pittore fiammingo. Il bulino fa parte della serie composta da dieci tavole dedicate agli amori di Giove. In questa scena Proserpina riceve Giove camuffato da Serpente. Stampa allusiva di un amore licenzioso e… Continua a leggere Cornelis Bos – Gli amori di Giove

Cornelis Bos – Gli amori di Giove

Cornelis Bos (1515-1556) – Giove e Alcmena 1545-50 circaBulino, mm 170×134. Stato: unico Splendido soggetto derivato da un disegno di Michael Coxie, pittore fiammingo. Il bulino fa parte della serie composta da dieci tavole dedicate agli amori di Giove. Alcmena riceve Giove camuffato da Anfitrione, con l’attributo dell’aquila ben visibile. Stampa allusiva di un amore… Continua a leggere Cornelis Bos – Gli amori di Giove