Luca di Leida – Virgilio nella cesta

Luca di Leida (1494-1533) – Il poeta Virgilio sospeso nella cesta 1525

Bulino, mm 268×193. Stato: I/III

Prova dai toni intensi e dai contrasti ben evidenziati, nel raro primo stato di tre, prima dell’indirizzo dello stampatore Petri. L’opera è siglata e datata in basso a sinistra.
Prova completa di piccoli margini oltre la linea di inquadramento, stampata su carta vergellata coeva, in buono stato di conservazione.
Leida realizzò i più svariati soggetti con doti tecniche eccezionali e un approccio nuovo. La stampa del poeta Virgilio sospeso in una cesta si basa su una storia raccontata per la prima volta nella leggenda medievale. Si dice che Virgilio, vissuto a Roma nel I secolo d.C., si fosse innamorato della figlia dell’imperatore. Per smascherare la follia del poeta, promise di farlo salire in camera dalla finestra tramite un cestino. La donna però lo lasciò sospeso in piena vista dei passanti. Si tratta di uno di quei temi che sottolineavano la presunta influenza malefica che le donne potevano esercitare sugli uomini, soggetti comunemente rappresentati tra il XV e il XVII secolo. In una composizione insolita, Lucas Van Leyden ha qui relegato il soggetto principale sullo sfondo e si è concentrato sui ritratti degli spettatori in primo piano.

Bibl: Hollstein 136
Euro: Contattaci per ulteriori informazioni