[flex_slider slide_show= “1” slide_show_speed= “2000” adaptive_image= “0” hide_in= “” css_id= “” css_classes= “” animate= “1” animation_type= “none” animation_delay= “0” animation_duration= “300” padding= ‘{“d”:””}’ margin= ‘{“d”:””}’ border_style= ‘{“d”:”solid”,”l”:”solid”,”t”:”solid”,”m”:”solid”}’ border= ‘{“d”:””}’ border_color= “” border_radius= “” box_shadow= “0px 0px 0px 0px rgba(0,0,0,0)” key= “ha95dlr8fteph6gu”][flex_slide image= “http://studiofabriziopazzaglia.it/wp-content/uploads/2022/02/rembrandtputi.jpeg” video= “” key= “ha95dlr8hh50l0sl”][/flex_slide][/flex_slider]
REMBRANDT HARMENSZOON VAN RIJN (1606-1669)
GIUSEPPE E LA MOGLIE DI PUTIFARRE 1634
Acquaforte e puntasecca, mm 91×115. Stato III/IV
Buona impressione di questo soggetto del maestro olandese. Esemplare stampato prima della rilavorazione nelle zone d’ombra della tiratura Basan, ma dopo l’aggiunta di alcuni segni che coprono un punto bianco sopra la testa della donna stesa nel letto.
Foglio completo di piccoli margini oltre l’impronta del rame, stampato su bella carta vergellata sottile e in ottimo stato di conservazione.
Bibl: New Hollstein 128
Euro: Contattaci per ulteriori informazioni