LUCAS CRANACH 1472-1553 (DA)
LA PENITENZA DI SAN GIOVANNI CRISOSTOMO
Bulino, mm 257×201
Bellissima prova di questo soggetto derivato da un bulino di Lucas Cranach.
Secondo un racconto popolare tedesco san Giovanni Crisostomo, vescovo di Costantinopoli e dottore della Chiesa, noto per la veemente e suadente oratoria avrebbe abusato di una giovane principessa rifugiatasi, durante una tempesta, nella caverna in cui il santo viveva come anacoreta.
Per nascondere il misfatto l’eremita l’aveva gettata da una rupe ma, subito pentito, decise di camminare per tutta la vita nudo e a carponi per espiare il terribile gesto.
All’interno di una foresta, una donna nuda giace con il suo bambino, circondata da alcuni animali; sullo sfondo a destra San Giovanni è carponi mentre si vede una città in lontananza. Sugli alberi nell’angolo in alto a sinistra, due stemmi.
Foglio in ottimo stato di conservazione, piccolo restauro all’angolo in basso a sinistra.
Bibl: Hollstein 1
Euro: 700