JACQUES BELLANGE (1575 – 1616)
L’ANDATA AL CALVARIO 1616
Bulino, mm 402×570. Stato: unico
Bellissima impressione di questo raro soggetto, inciso dal maestro poco prima della
morte, e considerato uno dei capolavori della grafica antica. Prova impressa su carta
vergata coeva, irregolarmente rifilata ai margini, con leggera perdita della parte incisa. Il
foglio si presentava in condizioni discrete, con lacune e mancanze, restaurate.
Si segnalano interventi di restauro perfettamente eseguiti, soprattutto nella zona centrale.
Al verso ci sono tracce di colla ed abrasioni. Questo rarissimo lavoro di Bellange è in
parte ispirato da una celebre incisione di Martin Schongauer, con cui il maestro sembra
quasi entrare in competizione dopo oltre un secolo.
La figura femminile di spalle, nella parte inferiore dell’immagine, permette allo
spettatore di essere proiettato nella scena. È un tipico espediente manierista per entrare
nello spazio dell’arte. Una folla di più di cinquanta persone è ammassata in uno spazio
compresso e confuso che acuisce il dramma della scena.
Questa processione avanza verso il Golgota, nell’angolo in alto a sinistra. Cristo, invece,
ha lo sguardo rivolto direttamente verso lo spettatore. Da evidenziare anche l’utilizzo di
una innovazione tecnica: il brunitoio intorno al volto di Cristo, come a creare una
cornice di luce che lo circonda. Seppur non in ottimo stato di conservazione,
l’opera è da considerarsi di grande interesse collezionistico sia per la qualità
dell’impressione che restituisce toni accesi e morbidezze, sia per la rarità del foglio. Si
contano pochissimi passaggi in asta negli ultimi venti anni.
Vorrei aggiungere che questa stampa è tra i capolavori incisori da me preferiti e che
Bellange è per me uno dei vertici innarivvabili di genialità e maestria tecnica di ogni secolo.
Quest’opera è per mio gusto tra le dieci stampe più belle mai incise.
Bibl: Dumesnil, 7; Walch Die radierungen des Jacques Bellange, 23; Worthen, Amy N.
The etchings of Jacques Bellange, 40; Griffiths Antony, Jacques Bellange, 11°
Euro: Contattaci per ulteriori foto e informazioni