
GIOVANNI ANDREA SIRANI (BOLOGNA 1610 – ROMA 1670)
LUCREZIA 1650 circa
Acquaforte, mm 234×136. Stato: II/II con la dedica a Paleotti.
Bellissimo esemplare di questa rara incisione stampata su carta vergellata avente filigrana di difficile lettura (Cherchio) databile alla metà del ‘600. La prova conserva piccoli margini oltre la battuta del rame.
I tratti leggeri e luminosi si stagliano sul tendaggio che fa da quinta alla composizione.
Il Bartsch attribuisce a Sirani solo due stampe equiparandole come qualità alle migliori lastre del Cantarini e del Reni sottolineando l’uso “magistrale e spirituale del segno”. Foglio di grande interesse collezionistico.
Bibl: Bartsch 1, Bertelà 927
Euro: 650