FRANCISCO GOYA Y LUCIENTES (1746-1848)
PORQUE ESCONDERLOS?

Acquaforte, acquatinta e puntasecca, mm 215×150. Stato: III/III Quinta edizione di dodici

Splendido esemplare in perfetto stato conservativo, con ampi margini oltre l’impronta del rame. Foglio nella quinta edizione di dodici realizzata dalla Calcografia della Real Academia tra il 1881 e il 1886 su carta non vergellata in 210 esemplari.

Opera facente parte della serie dei Capricci. Tavola numero 30.

Nella scena il protagonista si identifica con un ecclesiastico che cercò di nascondere le sue ricchezze agli eredi e ai sagrestani che lo circondavano. Goya dimostra il suo interesse nel rappresentare la vecchiaia, attraverso linee, luci e ombre, l’espressività del corpo decrepito, il volto rugoso, il gesto intimo che riassume la sua ignoranza. L’autore critica l’avido accaparramento del clero, fortemente biasimato dall’Illuminismo, a causa dell’appropriazione di beni sottratti ai bisognosi.

Bibl: Harris 65
Euro: 450

STUDIO FABRIZIO PAZZAGLIA

Ci occupiamo di Arte grafica dal 1999.

DOVE SIAMO

Via Calzapalla, 1
61029 Urbino (PU)

CONTATTI
SEGUICI SU