[flex_slider slide_show= “1” slide_show_speed= “2000”][flex_slide image= “http://studiofabriziopazzaglia.it/wp-content/uploads/2020/06/corneliscort.jpg” video= “”][/flex_slide][/flex_slider]
CORNELIS CORT (1533-1578)
ERCOLE IMPEDISCE AI CENTAURI DI RAPIRE IPPODAMIA 1563

Bulino, mm 221×281. Stato: II/IV con l’indirizzo di Cock

Bellissimo esemplare stampato con inchiostratura nitida e omogenea di questo soggetto derivato da un lavoro di Frans Floris. Prova rifilata leggermente all’interno dell’impronta del rame con perdita dell’inciso di circa 1 mm irregolarmente sul lato destro e superiore. Opera nel secondo stato di quattro prima della firma di Cort e dell’indirizzo dello stampatore Julius Goltzius, ma anche prima della numerazione in basso a sinsitra.

Esemplare stampato su carta vergellata avente filigrana “Piccola Brocca” databile alla seconda metà del ‘500.

Fa parte della serie di 10 bulini dedicati alle fatiche di Ercole. Foglio inciso con il tipico segno di Cornelis Cort: il bulino genera effetti di chiaroscuro e movimento grazie a sapienti incroci curvilinei. Un procedimento tecnico, denominato marezzatura, che verrà esasperato dagli autori fiamminghi come Jan Muller, Saenredam, Goltzius.

Bibliografia: Hollstein 67.
Euro: 550

STUDIO FABRIZIO PAZZAGLIA

Ci occupiamo di Arte grafica dal 1999.

DOVE SIAMO

Via Calzapalla, 1
61029 Urbino (PU)

CONTATTI
SEGUICI SU